|  
					Con due lettere all'autore 
					di Mariella De Santis e Marco Ercolani 
					Fotografie di Barbara 
					Baiocchi, Andrea Balzola, Maria Teresa Carbone, Jean-Claude 
					Chincheré, Matteo Fanelli, Lea Gyarmati, Roberto 
					Goffi,Lorenzo Mascherpa, Paola Mongelli, Enzo Obiso, 
					Gabriella Peyrot, Renato Sala |  | 
					POETÒPOS 
					Diario di viaggio 
					poetico e fotografico 
					72 poesie inedite scritte 
					dall'autore nell'arco di 45 anni di attraversamenti, di 
					nomadismo tra luoghi e parole, in Italia, Europa e Asia. Un 
					diario di viaggio poetico, accompagnato dalle fotografie in 
					bianco e nero di artisti fotografi/e che hanno frequentato, 
					in tempi e con sguardi diversi, gli stessi luoghi. Balzola, 
					drammaturgo, scrittore e docente di arte e media nelle 
					Accademie di Brera e di Torino, ha sempre cercato il dialogo 
					tra parola e immagine, e qui propone un viaggio in versi 
					nello spazio e nel tempo insieme alla fotografia, non 
					cartolina illustrativa ma sguardo simbolico, risonanza, 
					confronto o contrasto. Una poesia visiva e narrante, 
					compagna costante del viandante. Percorsi emotivi intimi 
					s’intrecciano con sentieri geografici, tracce mitologiche e 
					letterarie si mescolano a frammenti di cronaca di un tempo 
					vissuto e collettivamente condiviso. I ritratti dei luoghi, 
					delle situazioni e dei personaggi incontrati diventano 
					anche, involontariamente, l'autoritratto di una generazione, 
					nata durante il boom economico (i cosiddetti “boomers”) e i 
					venti dirompenti del cambiamento di fine Novecento. La 
					poesia, un genere oggi poco frequentato dal grande pubblico, 
					resta comunque, da sempre, visione divergente, resilienza e 
					resistenza, lenitivo e antidoto alle mancanze e alle 
					perdite, personali e collettive. Una forza simbolica che 
					sorpassa lo stesso scrivente attingendo all’archetipo.   
 |